Cosa visitare a Cortona
Chiese, architetture e musei di Cortona da non perdere
Durante un soggiorno al Granaio, puoi decidere di fare attività all’aria aperta oppure scoprire le bellezze storico-artistiche della Valdichiana. Il primo borgo da visitare è senza dubbio Cortona, custode di architetture e chiese di immenso valore artistico.
Una volta arrivato in centro, puoi scegliere di iniziare un itinerario alla scoperta dei luoghi di culto. Oltre al Duomo, il borgo cortonese vanta altre costruzioni sacre, tra cui la Basilica di Santa Margherita: questa chiesa è in onore della protettrice di Cortona. Tra le figure mistiche che sono state a Cortona spicca San Francesco, cui è dedicato l’Eremo Le Celle, complesso situato in uno scenario naturale mozzafiato.
Oltre alle costruzioni sacre, Cortona vanta architetture di grande pregio come il Palazzo Casali, sede del MAEC, la Fortezza del Girifalco e il Teatro Signorelli, palcoscenico che ospita un’interessante stagione teatrale.
Per conoscere la storia e la cultura di Cortona, infine, ti consigliamo di andare alla ricerca dei musei e dei luoghi culturali di un tempo. Il Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona ospita un’ampia collezione di opere, così come il Museo Diocesano e altri edifici storici.
Un vero museo a cielo aperto è rappresentato dal Parco Archeologico, con un percorso etrusco-romano che si snoda sia in centro che al di fuori delle mura storiche di Cortona.
Di seguito trovi degli approfondimenti per conoscere le principali attrazioni di Cortona.
Weekend a Cortona
Trascorri un weekend di relax nella campagna toscana vicino a Cortona e scopri le numerose attività che puoi svolgere al Casale Il Granaio. Dalle passeggiate nella natura alle degustazioni di vini locali, dalle visite ai borghi medievali alle escursioni in bicicletta, il Casale Il Granaio offre un’esperienza autentica per tutti i gusti.
Leggi tutto »Visita all’Eremo Le Celle di Cortona
L’Eremo Le Celle sorge a pochi chilometri dal Granaio ed è una meta imperdibile per chi ama la tranquillità e il contatto con la natura.
Leggi tutto »Itinerario alla scoperta dei musei di Cortona
Nei musei di Cortona si conservano i tratti della nostra antica cultura e opere artistiche di inestimabile valore.
Leggi tutto »Itinerario alla scoperta dei monumenti di Cortona
Tra le viuzze di Cortona sono conservati, intatti, scorci urbani d’altri tempi e architetture storico-artistiche di grande valore.
Leggi tutto »Chiese di Cortona: itinerario alla scoperta di questi luoghi di culto
Il centro storico di Cortona, e le immediate vicinanze della città, offrono al visitatore degli incantevoli luoghi dedicati al culto.
Leggi tutto »Scoprire il Parco Archeologico di Cortona
Un percorso tra storia e natura che fonde l’interesse per l’archeologia con la passione per il trekking.
Leggi tutto »Nell speranza che questo articolo possa esserti stato di aiuto, ti aspettiamo alla casa vacanze il Granaio a Cortona!