Cosa fare a Cortona durante un soggiorno al Granaio
Cosa fare a Cortona in un weekend o comunque durante una vacanza in questo splendido borgo? Se decisi di soggiornare al Granaio potrai vivere dei giorni di puro relax, all’insegna della natura oppure della cultura toscana.
Il casale è immerso nel verde con uno spazio antistante la casa a giardino e un parco prospicente per un totale di circa 6.000 mq.
Al proprio interno c’è una zona dedicata a orto, una a frutteto e una a parco, c’è un gazebo all’aperto e un tavolo in pietra naturale, ampi spazi per il riposo, la lettura e per prendere il sole.
Per l’ospite sportivo, c’è la possibilità di fare attività come mountain bike, trekking e corsa, ampia scelta di percorsi tutti immersi nel verde e per ogni esigenza, con diverso impegno e difficoltà fisiche e tecniche, dal percorso facile a quello più impegnativo; siamo disponibili a fornire indicazioni e info in merito, nella sessione a ruota libera troverete, di volta in volta, indicazioni e informazioni specifiche.
- Spunti e suggerimenti per Mountain bike – Trekking – Corsa campestre:
- Sentiero della Bonifica (vedi descrizione su sessione a ruota libera).
- Monte S. Egidio a 1.058 ml di altezza, con percorsi e sentieri CAI segnati.
- Percorsi ciclabili intorno al lago Trasimeno
Per chi ama l’acqua e il nuoto, Cortona ha una piscina Comunale sopra la città, in posizione panoramica unica.
Per chi ama l’arte e la storia, Cortona è adagiata su un colle esposto a SUD a 600 ml di altezza, dista circa 2,5 km dal casale vacanze il Granaio, il centro storico offre una ricca e variegata offerta turistica di alta qualità, riconosciuta e apprezzata in Italia e soprattutto all’Estero (moltissime sono le presenze di turisti Americani, Inglesi, Tedeschi e Olandesi).
Da visitare in particolare:
Il museo Etrusco completamente rinnovato e attrezzato, il parco Archeologico del Melone del Sodo, il museo Diocesano con dipinti e affreschi tra cui spiccano quelli del Signorelli e del Beato Angelico, il museo della Fortezza Medicea in posizione panoramica sopra Cortona, chiese e conventi antichi (S. Francesco, S. Nicolò, S. Cristoforo, S. Maria Nova S. Maria delle Grazie al Calcinaio, Basilica di S. Margherita, convento Francescano le Celle, Abazia di Farneta del sec. IX, ecc.), palazzi storici (palazzo Signorelli, palazzo Vagnotti, ecc.), Tumuli e reperti Etruschi tra cui quello più importante del Melone del Sodo che dista circa 1 km dal Granaio.
Il tutto, in uno splendido scenario Rinascimentale, la cornice delle mura medioevali con le antiche porte di accesso alla città (erette in parte sulle vecchie fondamenta Etrusche), vicoli e palazzi lastricati e rivestiti in pietra serena, con scorci unici sulla Valdichiana sottostante, il lago Trasimeno e l’Amiata sullo sfondo, la presenza di negozi e botteghe di artigianato locale (ceramica, pelletteria, tessile, oreficeria, ecc.)
Per chi ama la buona tavola, ottima scelta di ristoranti che esaltano la cucina della tradizione cortonese e toscana (Bistecca Chianina e piatti a base di carne rossa e bianca in genere, cacciagione, affettati e formaggi, ma anche pesce di lago) accompagnati da un ottimo olio extra vergine di oliva, grandi vini rossi della zona (Nobile di Montepulciano, Brunello di Montalcino, ecc.) e ottimi rossi e bianchi locali.
Per chi ama cucinare, suggerimenti e consigli per l’acquisto e la preparazione di prodotti tipici locali (bistecche e carne rossa, maiale, pollame, pane toscano, vino, olio, ecc.), con caratteristiche di vera genuinità.
Infine, per chi vuole trascorrere dei particolari periodi dell’anno, come quello pasquale, il weekend promette antichi riti e tante emozioni. Trascorrere la Pasqua a Cortona, infatti, significa assistere all’antico rito della Passione di Cristo per le vie del borgo toscano.
Ecco di seguito degli approfondimenti per i nostri ospiti che vorranno scoprire le bellezze di Cortona e dei dintorni:
Cosa visitare a Cortona
Eventi a Cortona e dintorni
La Gastronomia di Cortona e della Valdichiana
Con la speranza di avervi ospiti al casale vacanze il Granaio.
Roberto Trabalzini