Eventi a Cortona nel periodo natalizio
Durante le festività natalizie Cortona offre tanti eventi, buona musica e la tipica atmosfera di festa che rende ancor più bello il borgo.
Cortona nel periodo natalizio offre tanti appuntamenti da non perdere. L’atmosfera del Natale rende più belli gli scorci del borgo, esaltandone l’anima medievale. Fino all’Epifania, la città proporrà eventi che divertiranno grandi e bambini: dai concerti ai mercatini natalizi, dai presepi ai festeggiamenti in piazza per attendere il nuovo anno.
Passeggiando per il centro storico potrai goderti le luminarie e gli spettacoli di video mapping sulla facciata di palazzo Casali. Anche nei dintorni di Cortona, tuttavia, si respirerà la tipica atmosfera natalizia.
Dal 28 novembre fino al 9 gennaio troverete in Piazza Signorelli, ai giardini del Parterre e in Piazza Garibaldi tante piccole baite con i mercatini di Natale. Quest’anno i bambini saranno felici di sapere che a Palazzo Baldelli, situato nella piazzetta omonima, sarà allestita la Casa di Babbo Natale, aperta a grandi e bambini dalle 15:30 nei giorni prefestivi e dalle 10:00 il sabato, la domenica e i festivi.
Da non perdere la nevicata in piazza della repubblica, domenica 19 dicembre e 26 dicembre alle ore 16:00. Mentre sabato 4, 11 e 18 dicembre il Consorzio dei Vini Cortona vi invita a Cantine aperte for Christmas, un appuntamento immancabile per gli amanti del buon vino.
Poi c’è la notte più allegra dell’anno, quella di San Silvestro: il 31 dicembre sei invitato in Piazza della Repubblica, e negli altri slarghi del borgo, per attendere l’arrivo del 2022!
Il Teatro Signorelli proporrà un ricco cartellone di eventi con in programma spettacoli teatrali e concerti. Il 23 dicembre alle 21:00 potrete partecipare al concerto dei Four Seasons, Swing Soul Band mentre, in attesa del nuovo anno, lunedì 27 dicembre alle 21:00, ci sarà il tradizionale coro gospel, nell’ambito del Toscana Gospel Festival.
L’arte è sempre protagonista a Cortona, e il suo principale punto di riferimento è ovviamente il MAEC. Il museo più importante della città per tutte le festività natalizie resterà aperto e permetterà a chiunque di ammirare le opere pittoriche di grandi artisti. Nel programma natalizio del museo ci sarà spazio anche per presentazioni di libri e conferenze.
A concludere le feste natalizie la mattina del 6 gennaio i più piccoli potranno partecipare alla caccia al tesoro con la Befana, mentre il pomeriggio ci saranno spettacoli di circo contemporaneo itineranti e la sfilata dei Re Magi.
Il Casale Il Granaio ti invita a soggiornare a Cortona durante le festività natalizie. La città riuscirà a farti sentire come a casa grazie al buon cibo, ai tanti divertimenti e alla genuinità del popolo toscano!
Scopri tutti gli eventi a Cortona e dintorni